Laurex Pallas è:
Carlo Pinzi & Fabio Alessandria: Musiche, parole, linee vocali e melodie, voci, cori, battimani, chitarre classiche, chitarre acustiche, chitarre elettriche, ukulele, Gem Rodeo, Microkorg, tastiera Bontempi, tastierine a fiato, stralci di Fender Rhodes, Allegro Chirurgo (edizione 1982), Grillo Matematico (edizione americana), kazoo, scacciapensieri, trombetta di carta, appendiabiti in metallo, tutti i giocattoli, le percussioni e gli strumenti non suonati da altri.
Con la devozione di:
Anna Viganò: Chitarre elettriche, chitarre acustiche, cori e battimani.
Paolo Marini: Pianoforte, Fender Rhodes, cori e battimani, preludio di piano in Mantra.
Nicola Pecorari: Basso, chitarra Grind in Settimana, loops, cori e battimani, supervisione informatica e sonora.
Alberto Costa: Batteria, percussioni- equosolidali e non -, bottiglia di birra Splügen, glockenspiel, cori e battimani.
Ospiti, in ordine sparso.
Sara Mazo: Voce in So quel che so. Vocalizzi in Prandi Bruna.
Daniela Savoldi: Violoncelli in Incastri, Il mio deserto, Mantra, Le previsioni nel Tempo.
Paola Prestini: Cori triolescanici in Ukulele.
Michele Mastrofilippo: Trombe, arrangiamenti di fiati in Ukulele, trombe aggiuntive in Quello che fai.
Sergio Ferrari: Trombone in Ukulele, Quello che fai e Le previsioni nel Tempo.
Lorenzo Acerbo: Chitarra elettrica ed assolo supersonico in Ukulele.
Nicola Marini: Trombe e flicorni in Quello che fai e Settimana.
Simone Gallo: Sassofoni in Le previsioni nel Tempo e Quello che fai.
Riccardo Ferrari: Voce di fanciullo in Il Colonnello dislessico.
Damiano Cason: Voce penalmente perseguibile e coro finale in Settimana.
Alessandra Felletti e Marco Zanni: Voci radiofoniche in Réclame.
Bruna Prandi: Voce rievocante nel solco omonimo.
Beatrice Gilberti, Lorenzo Morselli, Marta Pardini, Andrea Morbio, Enrico Salvatori, Riccardo Scaglioni, Damiano Negrisoli: Coro finale in Settimana.
Tutti i brani sono composti da Carlo Pinzi e Fabio Alessandria ed arrangiati da Carlo Pinzi, Fabio Alessandria, Paolo Marini, Alberto Costa, Nicola Pecorari e Anna Viganò.
Arrangiamenti vocali: Carlo Pinzi e Fabio Alessandria.
Produzione artistica: Laurex Pallas e Giacomo Fiorenza.
Non sono stati utilizzati vocoder, auto-tune.
Fortemente voluto e ostinatamente cercato presso: Casa Rossa, località La Barcaccia (MN).
Batterie, bassi e pianoforti sono stati ripresi da: Giovanni Bottoglia presso il Living Rhum Studio di Castel Goffredo (MN).
Tutti gli altri strumenti e le voci sono state riprese da: Carlo Pinzi, Nicola Pecorari e Fabio Alessandria presso la Falegnameria Ferrari, Castel Goffredo (MN).
Prodotto da: Laurex Pallas
Rassettato da: Carlo Pinzi e Nicola Pecorari
Mescolato da: Giacomo Fiorenza, nella sua abitazione analogica (BO).
Inebriato da: Andrea Suriani.
Concetto del libretto e illustrazioni: Juan Pablo Baene e Robot 1199 (http://juanpablobaene.com)
Arrangiamenti grafici: Nicola Bolfelli